Lettere al professore |
![]() |
Louis-Ferdinand Céline
DAL TESTO – "Il quadro che lei traccia è perfetto: l'Europa è colta in pieno. Un continente moribondo. È del tutto logico, a quanto sembra, che gli Asiatici si spingano fino ai mari caldi... Non ci sono più eserciti di fronte a loro... È una passeggiata. Non credo affatto a una guerra Russia-America... Troppo pochi uomini negli USA... Si spartiranno il mondo ed è fatta - Noi saremo lituanizzati - In fondo vorrei proprio sbagliarmi - ma temo vada così... Ormai mi è chiaro, sotto questo riguardo è già un accordo concluso tra Russia e America. Ovviamente si cerca di distrarre il loggione... si ha l'aria di volersi battere... ci si batterà forse un po' per l'etichetta... Ne ho viste di cose così congegnate quando ero alla SDN. Che farci? Nulla - Dalla Francia non posso aspettarmi altro che carognate... Del resto la Francia non c'è più - solo il nome, l'entità... Due gigantesche quinte colonne! = russe e USA, occupano la vecchia Francia - ma non vogliono battersi. Aspettano anche loro..." [5 dic 1947] L'AUTORE – Louis-Ferdinand Céline (1894-1961) ha fatto il medico condotto nei quartieri popolari di Parigi per gran parte della sua vita. I suoi primi due romanzi, "Viaggio al termine della notte" (1932) e "Morte a credito" (1936), ebbero grandi apprezzamenti. Successivamente scrisse due pamphlet antisemiti che fecero scandalo e lo allontanarono dagli ambienti ufficiali della letteratura francese. Su posizioni filo-nazionalsocialiste, durante la guerra frequentò gli ambienti culturali della Repubblica di Vichy. Dopo un lungo attraversamento della Germania, giunse in Danimarca dove aveva inviato tutti i suoi soldi. Ma invece dei soldi (spariti) trovò il carcere per collaborazionismo. Amnistiato nel 1951, tornò in Francia, riprese l'attività di medico e scrisse la cosiddetta «Trilogia del Nord»: "Da un castello all'altro" (1957), "Nord" (1960) e "Rigodon" (uscito postumo nel 1969). INDICE DELL'OPERA – Introduzione - Note alla presente edizione - Lettere 1947-1949 – Appendici - Testi di Milton Hindus su Céline (Les Beaux draps, Milton Hindus - Introduzione a Death on the Installment Plan - Testimonianza su Céline) - Altri documenti e lettere (Domande per Gen Paul - La «Petizione Cornell» - Tre lettere di Gen Paul e Milton Hindus - Nota informativa tratta dal dossier Céline - Milton Hindus a Henri Bonnet) – L'edizione di The Crippled Giant e la sua ricezione critica negli Stati Uniti - Nota editoriale a The Crippled Giant - Postfazione |