Amore e sesso ai tempi di papa Francesco |
![]() |
Ignazio Ingrao
DAL TESTO – "La vera frattura si consuma sul paragrafo 52 dedicato all'accesso ai sacramenti per i divorziati risposati. Se lo si confronta con la versione precedente della Relatio post disceptationem si nota lo sforzo di mediazione compiuto dagli estensori del documento finale. Fino a renderlo sostanzialmente neutro. Il paragrafo infatti al principio si limita a enunciare il tema: «Si è riflettuto sulla possibilità che i divorziati e risposati accedano ai sacramenti della penitenza e dell'eucaristia». Quindi elenca diligentemente le diverse posizioni emerse: «Diversi padri sinodali hanno insistito a favore della disciplina attuale, in forza del rapporto costitutivo fra la partecipazione all'eucaristia e la comunione con la Chiesa e il suo insegnamento sul matrimonio indissolubile. Altri si sono espressi per un'accoglienza non generalizzata alla mensa eucaristica, in alcune situazioni particolari e a condizioni ben precise, soprattutto quando si tratta di casi irreversibili e legati a obblighi morali verso i figli che verrebbero a subire sofferenze ingiuste. L'eventuale accesso ai sacramenti dovrebbe essere preceduto da un cammino penitenziale sotto la responsabilità del vescovo diocesano». E conclude citando il Catechismo della Chiesa cattolica (n. 1.735): «Va ancora approfondita la questione, tenendo ben presente la distinzione tra situazione oggettiva di peccato e circostanze attenuanti, dato che "l'imputabilità e la responsabilità di un'azione possono essere sminuite o annullate" da diversi "fattori psichici oppure sociali"»." L'AUTORE – Da più di vent'anni Ignazio Ingrao tiene gli occhi puntati Oltretevere. Vaticanista del settimanale «Panorama», ha firmato numerose inchieste sull'archivio del «cacciatore di spie» padre Robert Graham, su Pio XII e le foibe, sui cattolici dopo la fine della Dc, e sugli intrecci tra Chiesa e finanza. Ha vinto l'«International Media Award» dell'Unione cattolica internazionale della stampa. Sul sito di Panorama (www.panorama.it) cura il blog «Urbi et Orbi». INDICE DELL'OPERA – Introduzione. Lo scontro è appena cominciato - Prima parte. L'antefatto - 1. Il mandato del conclave - 2. Chi ha fermato Ratzinger? - 3. Lo scisma sommerso - 4. Francesco vuole un sondaggio d'opinione - 5. Lo schiaffo dei cardinali - 6. I conservatori si organizzano - Seconda parte. Il braccio di ferro - 7. La geografia del sinodo - 8. La consegna del segreto - 9. Il silenzio dei due papi - 10. Il pranzo di Babette - 11. Il giallo della traduzione della Relatio post disceptationem - 12. Due passi avanti e uno indietro - 13. Le coppie parlano di sesso – Terza parte. Un finale ancora tutto da scrivere - 14. Né vincitori né vinti - 15. Esame di maturità - Appendice. Relatio Synodi - Bibliografia - Ringraziamenti |