Imperi dell'Indo. La storia di un fiume |
![]() |
Alice Albinia Imperi dell'Indo Adelphi Edizioni, pagg.493, € 30,00
DAL TESTO – “Trascorro la notte nella valle di Ishkomen, parallela a quella di Yasin, dove nel 1996 furono rinvenute altre tombe di «epoca ariana». Non esiste un albergo, ma la donna seduta accanto a me sul pullman, che è moglie di un muratore, si offre di ospitarmi. Le donne del Gilgit hanno un modo di salutarsi delizioso: ti prendono le mani tra le loro, te le baciano entrambe, poi avvicinano alle tue labbra le loro dita, perché gliele baci, infine scambiano dei baci sulle guance. (Anche i kalash si salutano nello stesso modo, ma fra loro l'abbraccio non è strettamente limitato ai membri dello stesso sesso). Nel Pakistan il contatto fisico è un fatto insolito. Questo mi provoca una sensazione di intimità che dura per tutto il pomeriggio, nel corso del quale le donne mi fanno visitare la casa, mi portano giù fino al ruscello dove il loro frigorifero è una cassetta di legno sospesa sull'acqua, poi in giro per il frutteto, infine di nuovo nella stanza in cui dormirò, con i poster di Saddam Hussein e dell'Aga Khan alle pareti. Quella sera mi raccontano che in questo villaggio ci sono stati molti martiri della guerra del Kargil del 1999, la breve e fallimentare invasione del generale Musharraf nelle zone del Kashmir occupate dall'India, che determinò la sua destituzione da capo dell'esercito, un avvenimento il quale, a sua volta, innescò il colpo di stato da lui ordito.” L’AUTRICE – Nata a Londra nel 1976, Alice Albinia ha studiato Letteratura inglese a Cambridge e Storia dell'Asia del Sud alla School of Oriental and African Studies della University of London; in seguito ha lavorato a Delhi come giornalista ed editor. Imperi dell'Indo, opera prima e pluripremiata, è apparso nel 2008. INDICE DELL’OPERA – Elenco delle illustrazioni – Prefazione - 1. Ramadan a Karachi - 2. La conquista del fiume eterno - 3. Il primo frutto dell'Etiopia - 4. I santi del fiume - 5. L'esercito del guru - 6. Sul Khyber - 7. Il Buddha sulla Via della Seta - 8. Alessandro verso l'Oceano Esterno - 9. La bevanda di Indra - 10. Città alluvionali - 11. Una cacciatrice dell'Età della Pietra - 12. Il fiume che scompare – Note – Bibliografia – Glossario – Ringraziamenti - Indice analitico
|