Nelle trincee di Stalingrado |
![]() |
![]() |
Viktor Nekrasov Nelle trincee di Stalingrado Castelvecchi Editore, pagg.318, € 19,50
DAL TESTO – “Compaiono dei carri armati. Sono sei. Avanzano da destra, da dierro la massicciata. Laggiù sembra che ci sia un ponte: da dove siamo noi non si vede. E noi abbiamo soltanto quattro fucili anti-carro e una ventina di bombe a mano. Nient'altro. Dov'è andato a finire il cannone? Me n'ero completamente dimenticato. Possibile che se la siano svignata un'altra volta? Adesso non resta che sperare nei rottami. Forse i carri armati non riusciranno ad arrampicarcisi sopra... L’AUTORE – Figlio di un medico, Viktor Nekrasov (Kiev, 1911 – Parigi, 1987) frequentò la facoltà di architettura all’università di Kiev, interessandosi contemporaneamente al teatro con una intensa attività di attore e scenografo a Kiev, Vladivostok, Kirov, Rostov sul Don. Durante la guerra partecipò alla battaglia di Stalingrado. Da questa esperienza nacque Nelle trincee di Stalingrado (Vokopach Stalingrada, 1946) che suscitò vasti consensi. La vita del dopoguerra,con le difficoltà e i problemi del ritorno alle normali condizioni dell’esistenza, ispira alcune delle più significative tra le sue opere successive: Nella città natale (1955). Tra i saggi dedicati alle esperienze di viaggio, merita di essere ricordato Di qua e di là dall’oceano (1962) su soggiorni in Italia e negli Stati Uniti. Espatriato nel 1974, si stabilì a Parigi entrando nella redazione della rivista «Kontinent» (1975- 82). Tra le opere dell’emigrazione si ricordano: Uno sguardo e qualcos’altro (1977), Di qua e di là dal muro (1978), Un piccolo triste racconto (1986). INDICE DELL’OPERA – Prima parte – Capitolo I – Capitolo II - Capitolo III - Capitolo IV - Capitolo V - Capitolo VI - Capitolo VII - Capitolo VIII - Capitolo IX - Capitolo X - Capitolo XI - Capitolo XII - Capitolo XIII - Capitolo XIV - Capitolo XV - Capitolo XVI - Capitolo XVII - Capitolo XVIII - Capitolo XIX - Capitolo XX – Parte seconda - Capitolo III - Capitolo IV - Capitolo V - Capitolo VI - Capitolo VII - Capitolo VIII - Capitolo IX - Capitolo X - Capitolo XI - Capitolo XII - Capitolo XIII - Capitolo XIV - Capitolo XV - Capitolo XVI - Capitolo XVII - Capitolo XVIII - Capitolo XIX - Capitolo XX - Capitolo XXI - Capitolo XXII - Capitolo XXIII - Capitolo XXIV - Capitolo XXV - Capitolo XXVI - Capitolo XXVII - Capitolo XXVIII - Capitolo XXIX - Capitolo XXX - Note
|