Tipi sinistri |
![]() |
Giampaolo Pansa Tipi sinistri Rizzoli, pagg.432, Euro 19,50
DAL TESTO – “Strada facendo, ho imparato che, almeno in Italia, non esiste una grande differenza fra destra e sinistra. Qualche distinzione c'è ancora, ma soltanto negli slogan, nei duelli parolai, nei programmi recitati. Quando si passa dalla teoria alla pratica, la diversità scompare quasi per intero. Soprattutto in questi tempi di terribile crisi globale, dal momento che per evitare il crac dell'Italia non esistono molte strade da percorrere. Come ci ha spiegato, con onestà e chiarezza, il governo dei tecnici guidato da Mario Monti. L’AUTORE – Giampaolo Pansa, nato a Casale Monferrato nel 1935, ha pubblicato numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo: Il sangue dei vinti, La grande bugia, I gendarmi della memoria, I tre inverni della paura, Il revisionista, I cari estinti, I vinti non dimenticano e Carta straccia. Scrive per “Libero”. INDICE DELL’OPERA - Prologo. Vinceranno loro? – Invincibili (Una pulce contro Togliatti. Romolo Mangione - Re Giorgio al Quirinale. Giorgio Napolitano - Le tangenti dell'Ingegnere. Carlo De Benedetti) – Sconfitti (La gioiosa macchina da guerra. Achille Occhetto - Prima caduta del Prof. Romano Prodi - Il Prof cade di nuovo. Romano Prodi - Il Parolaio rosso. Fausto Bertinotti) – Superstiti (Baffino d'acciaio. Massimo D'Alema - Il leader mancato. Piero Fassino – Il Perdente giulivo. Walter Veltroni – Quel sigaro pendulo. Pier Luigi Bersani) – Isterici (Tonino il cannibale. Antonio Di Pietro – Lo sceriffo Rosy. Rosy Bindi – Il Trinariciuto bianco. Dario Franceschini – Girotondina in minigonna. Concita De Gregorio – La smemorata. Susanna Camusso) – Apprendisti (Nichi il doppio. Nichi Vendola – Giggino ‘o trombone. Luigi De Magistris – Il Big Bang di Matteo. Matteo Renzi – Meccanico di montagna. Maurizio Landini) – Indignati (Mitraglia. Enrico Mentana – La badessa rossa. Lucia Annunziata – Il Corradino dei piccoli. Corradino Mineo – Il direttore. Bianca Berlinguer e Sarah Varetto – Il vignettaro noioso. Emilio Giannelli) – Bolliti (Io e Barbapapà. Eugenio Scalfari – Emma, vecchietto terribile. Emanuele Macaluso – Il ruggito del Topo. Giuliano Amato) – Dispersi (Avanzo di balera. Gianni De Michelis – Gulliver e i nanetti. Sergio Cofferati – Cicciobello il kamikaze. Francesco Rutelli – Il Nuraghe. Renato Soru – Red Bloc a Genova. Vittorio Emanuele Agnoletto – Il Cretino d’agosto. Francesco Caruso) – Rinati (Le Italie di Giuliano. Giuliano Ferrara - L'alieno. Giulio Tremonti - La Banda dei Quattro. Giuseppe Pisanu – Il Lothar di Max. Claudio Velardi) – Inguaiati (Mazzetta rossa la trionferà! Primo Greganti - Che pena Penati. Filippo Penati - Serial killer. Cesare Battisti)
|