Il grande libro delle dee europee |
![]() |
Daniela Nipoti Il grande libro delle dee europee Xenia, pagg.283, Euro
DAL TESTO – “Non si tratta quindi solo di dee o fantasmi, ma anche di animali, serpenti, civette, metà uomini e metà bestie, sirene, oltre a una natura lussureggiante per lo più amica e della quale si aveva grande rispetto, al punto che se qualcuno abbatteva gli alberi sacri, come Erisittone, veniva condannato, in questo caso da Demetra, a soffrire la fame per sempre. La presenza di animali che accompagnano le dee rappresenta il filo conduttore di ogni mitologia: dalla cerva di Artemide/Diana, alla civetta di Atena, ai gatti di Freya, ai cavalli di Epona, ai cani neri di Ecate. Gli eventi si snodano nei racconti insieme a maghi, veggenti, indovini, ninfe, sacerdotesse, ancelle e mostri, dove gli dèi sovrintendono alla creazione dell'universo e della vita, per poi incarnarne gli aspetti più sostanziali e inesplicabili, come l'amore, la guerra, la morte. L’AUTRICE – Daniela Nipoti, giornalista bolognese, dottore in scienze motorie, studiosa di astrologia e allieva della nota astrologa Lisa Morpurgo, ha scritto Manuale di astrologia (Piemme) e, per Xenia: Le armi della seduzione, Le armi della comunicazione e Il fitness. Ha collaborato con varie riviste, tra le quali Sirio e Astra. Ha curato per ART Servizi Editoriali l'applicazione per iPad Zodiaco 2011. INDICE DELL’OPERA - Introduzione - Capitolo 1. La Grande Dea Madre (Marija Gimbutas - L'archeomitologia) - Capitolo 2. Le dee baltiche (Baba Yaga – Gabija – Giltinė – Laima – Ragana – Žemyna) - Capitolo 3. Le dee celtiche (Arianrhod - Le dee della guerra: Badb, Macha, Morrigan, Nemain - Banba, Ériu, Fódla – Blodeuwedd – Branwen – Brigid – Cailleach – Cerridwen – Coventina – Epona – Rhiannon – Sulis) - Capitolo 4. Le dee etrusche (Le Lase – Vanth – Menrva – Turan – Uni) - Capitolo 5. Le dee greche (Afrodite – Artemide – Atena – Circe – Demetra – Ecate – Era – Estia – Medea) - Capitolo 6. Le dee nordiche (Eir – Freya – Frigg – Hel – Idunn – Sif – Skadi) - Capitolo 7. Le dee romane (Abbondanza – Angerona - Anna Perenna - Bona Dea – Cerere – Diana – Feronia – Flora – Giunone – Minerva – Sibilla - Tacita Muta – Giuturna – Venere – Vesta) – Ringraziamenti – Bibliografia - Siti Internet
|