Somalia 1977 |
Riccardo Fabiani Somalia 1977 Gan, pagg.192, Euro 20,00
IL LIBRO – Il conflitto fra Etiopia e Somalia del 1977-78 fu uno dei segnali più chiari della fine di un lungo periodo nella storia delle relazioni internazionali caratterizzato dalla ricerca di nuovi equilibri mondiali e basato sul dialogo bipolare come mezzo di risoluzione dei contrasti fra le due superpotenze. Questo processo, che divenne noto come "distensione" - o "détente", proprio per evidenziare l'alleggerimento della tensione tipica della Guerra Fredda si frantumò nelle aride lande dell'Ogaden, regione semidesertica da sempre contesa tra Etiopia e Somalia. DAL TESTO – “[…] la decolonizzazione aveva aumentato notevolmente il numero degli attori presenti sulla scena globale e aveva aperto la strada al movimento dei Paesi non-allineati, costituitosi rapidamente come forza parzialmente autonoma rispetto al bipolarismo Est-Ovest. Gli imperi coloniali europei si erano sgretolati negli anni '50 e '60; negli anni '70 con la Rivoluzione dei Garofani e la fine della dittatura era terminato anche il dominio portoghese in Angola e Mozambico; ben presto era apparso chiaro come l'egemonia americana sui Paesi del Terzo Mondo non fosse a portata di mano, come dimostrò già nel 1952 il golpe degli "Ufficiali Liberi" in Egitto e l'iniziale equidistanza egiziana dai due blocchi, seguito alcuni anni dopo dall'avvicinamento del Cairo a Mosca. Le maggioranze in seno all'ONU adesso erano condizionate dai numerosi Stati africani e mediorientali, che tentavano di coordinare posizioni comuni attraverso le conferenze internazionali di cui Bandung nel 1955 fu la prima.” L’AUTORE – Riccardo Fabiani vive a Londra, dove svolge la sua attività di analista politico ed economico. È un esperto di politica e sicurezza del Corno d'Africa. INDICE DELL’OPERA - Introduzione - Capitolo I. Cronologia della crisi (Le origini della questione dell'Ogaden - La svolta filo-sovietica di Addis Abeba - Contrasti tra Etiopia e Somalia - I tentativi di mediazione di Cuba e URSS - L'inizio del conflitto: l'offensiva somala - L'impegno cubano-sovietico e la controffensiva etiope) - Capitolo II. La reazione americana (La distensione vista da Washington - Africa terra di conflitti: Usa e Urss durante la distensione - Quale aiuto alla Somalia - I contatti con Mosca - La questione del linkage - Il peso del Congresso e dell'opinione pubblica) - Capitolo III. Cuba e l'Unione Sovietica (La distensione vista da Mosca - Una strategia globale? - Incomprensioni con l'amministrazione Carter - Il ruolo dell’ideologia - Il coinvolgimento cubano in Africa: precedenti - La crisi nel Corno d'Africa) - Capitolo IV. La crisi e le divergenze nell'Amministrazione Carter (La cauta diplomazia del Segretario di Stato - La linea dura del National Security Advisor – Carter fra Vance e Brzezinski - La "Dottrina Carter") – Conclusioni - Bibliografia - Note al Capitolo I - Note al Capitolo II - Note al Capitolo III - Note al Capitolo IV
|