I servizi segreti cinesi |
![]() |
Roger Faligot I servizi segreti cinesi Newton Comtpon, pagg.371, Euro 19,90
DAL TESTO – “All’inizio del XXI secolo i servizi speciali cinesi sono diventati i più importanti al mondo. Almeno per il numero dei funzionari, degli ufficiali di riferimento e degli agenti, anche se non hanno ancora raggiunto il livello tecnologico degli americani, soprattutto nel campo delle intercettazioni delle comunicazioni e dell’uso delle scorte di satelliti spia. Ma si stanno avvicinando... lo dimostrano i numerosi cyberattacchi imputati in buona parte alle unità specializzate dell’Esercito popolare di liberazione. Proprio come l’enorme raccolta dell’informazione economica, scientifica e tecnologica descritta con l’espressione generica di “strategia della lampreda”. L’intelligence militare e tecnologica ha raggiunto una considerevole importanza, mentre i cinesi sviluppano armi e mezzi terrestri, marini e sottomarini, in cielo e molto più in alto nello spazio verso Marte. Il loro intervento strategico nella ricerca dei potenziali energetici li porta a intervenire su continenti da cui erano, fino ad allora, esclusi. L’Africa e l’America latina, in cui Mao aveva tentato, invano, di fomentare rivoluzioni, sono diventate vere zone di influenza soprattutto in campo economico e culturale. L’AUTORE – Roger Faligot giornalista e scrittore francese, è autore di più di quaranta opere sui retroscena della storia moderna e i servizi informativi. Ha scritto anche il romanzo Le Peuple des enfants e, insieme a Jean Guisnel, il bestseller Histoire secrète de la V République. INDICE DELL’OPERA - «Da Pechino con amore!» - 1. La battaglia di Shanghai - 2. I servizi segreti di Mao - 3. Rivoluzione culturale fra le spie - 4. Deng Xiaoping e i “pesci d’acqua profonda” - 5. I cinquantacinque giorni di Tiananmen - 6. Operazione Orchidea d’Autunno a Hong Kong - 7. I servizi segreti globalizzati di Jiang Zemin - 8. Il Guoanbu e l’ex KGB contro l’America - 9. Guerra economica, lo “stratagemma della lampreda” - 10. Le talpe dell’Ufficio 610 contro i “cinque veleni” - 11. De Gaulle-Sarkozy: la Francia nel centro del mirino - 12. L’esercito popolare dei cyber guerrieri - 13. Cina, medaglia d’oro dello spionaggio – Glossario – Abbreviazioni – Cronologia - Who’s who dei cinquanta dirigenti dei servizi segreti di ieri e di oggi - Indice dei nomi
|