Guerriglieri. Viaggio nel mondo in rivolta |
![]() |
Jon Lee Anderson Guerriglieri. Viaggio nel mondo in rivolta Fandango Libri, pagg.429, Euro 18,00
DAL TESTO – “Se ci sono le condizioni giuste, la guerriglia può nascere all'interno di qualunque società. Se le persone si vedono irrimediabilmente private dei loro diritti dal proprio governo, o oppresse nel proprio paese, allora è inevitabile che compaia la violenza. La gente imbraccia le armi per le più svariate ragioni, che vanno dall'indignazione per le disuguaglianze economiche e le ingiustizie sociali alle forme sistematiche di discriminazione culturale, razziale e politica. L’AUTORE – Jon Lee Anderson è tra i maggiori reporter di guerra dei nostri tempi, firma autorevole del New Yorker, ha documentato i conflitti n elle aree più calde del pianeta. È autore di Inside the League (1986); War Zones: Voices from the World’s Killing Grounds (1988); The Lion’s Grave. Dispatches from Afghanistan (2002); La caduta di Baghdad (Fandango Libri, 2007); Che Guevara, una vita rivoluzionaria (Fandango Libri, 2009). I suoi reportage sono stati pubblicati nel mondo da The New York Times, Harper’s, The Nation, Guardian, Folha de São Paolo, El País, Le Monde, Der Spiegel, e in Italia da Internazionale e la Repubblica. INDICE DELL’OPERA - Introduzione - Capitolo 1. Miti fondativi - Capitolo 2. Una realtà parallela - Capitolo 3. Guadagnarsi da vivere - Capitolo 4. Fare la guerra - Capitolo 5. Sistemi di giustizia - Capitolo 6. Una nuova famiglia - Capitolo 7. Parlare agli dei - Epilogo – Note
|