Legione SS italiana |
![]() |
Enzo Caniatti Legione SS italiana. Storia degli italiani che giurarono fedeltà a Hitler Aliberti Editore, pagg.215, Euro 16,00
DAL TESTO – “Tra i ventimila volontari italiani che indossarono il berretto con il teschio c'era di tutto: reduci dal fronte, squadristi, universitari, liceali, giovani avanguardisti, intellettuali, avventurieri, avanzi di galera, profittatori, illusi, fanatici, idealisti e rivoluzionari che credevano in un nuovo ordine europeo guidato da Mussolini e Hitler. Si stima che quelli di loro che parteciparono effettivamente alla guerra furono circa dodicimila. Di questi, la metà morì in battaglia o fu giustiziata dai partigiani. Nel dopoguerra oltre un migliaio emigrò all'estero. Dei restanti, pochissimi ammisero di aver fatto parte del famigerato corpo delle SS, e talvolta mantennero il segreto persino in famiglia. Furono ancora meno quelli che, senza accampare alcuna giustificazione, dichiararono apertamente di essere stati SS, ritenendo quel periodo una tappa importante della loro vita. Solo attraverso le loro testimonianze, le interviste e i ritratti pubblicati all'epoca sul settimanale «Avanguardia» è possibile tentare di farsi un'idea di chi fossero questi uomini che giurarono fedeltà a Hitler.” L’AUTORE – Enzo Caniatti (Milano 1950), giornalista professionista, è stato direttore di importanti riviste come «Tuttomoto» e «Gente Motori». Attualmente è direttore responsabile di «Secret History». Appassionato di storia, ha svolto numerose ricerche sul periodo nazista, scrivendo anche vari saggi. Con Aliberti ha pubblicato sotto lo pseudonimo Heinz von Fait L'ultimo segreto di Hitler (2008) e L'ultima notte (2008). INDICE DELL’OPERA – Introduzione - Capitolo uno. La nascita delle SS italiane - Capitolo due. Il contesto storico - Capitolo tre. Le battaglie fratricide: partigiani versus SS italiane - Capitolo quattro. Chi erano le SS italiane - Capitolo cinque. Le Waffen-SS: i guerrieri del Führer - Capitolo sei. I duri del regime: i capi nazisti e i legionari SS italiani - Capitolo sette. Caccia aperta alle brigate partigiane - Capitolo otto. I volenterosi carnefici italiani della Gestapo - Capitolo nove. «Avanguardia»: il giornale delle SS italiane - Capitolo dieci. Da Legione italiana a Divisione Waffen-SS - Capitolo undici. Le stragi naziste e le SS italiane – Bibliografia
|