Generation Kill |
![]() |
Evan Wright Generation Kill. Il vero volto della guerra in Iraq Gremese Editore, pagg.220, Euro 14,00
DAL TESTO - "I marines aprono i loro MRE; sono soliti mangiare parecchio nei momenti di tregua di un combattimento. Molti non fanno sche spremere i sacchetti per far finire i pasti principali - come le fette di carne o i medaglioni di pollo pressati e friabili - direttamente in bocca. "Poi si sente all'improvviso un nuovo rumore, il suono piatto e sordo di un fuoco rapido. Tutti si gettano a terra, tranne Colbert. Rimane in piedi e mangia. «Sono i nostri, signori», dice tra un boccone e l'altro. Colbert informa i marines acquattati sul terreno che quello è l'inconfondibile rumore prodotto da cannoni Bushmaster dei marines. Non c'è di che preoccuparsi. "Cacciabombardieri F-18 compaiono rapidamente nel cielo e si abbassano a circa duecento metri sopra le nostre teste. I marines chiamano queste manovre «passaggi moto». I jet volano troppo in alto e troppo velocemente per essere di aiuto nel colpire piccoli bersagli umani a terra, ma le loro apparizioni improvvise sono pensate per alzare il morale".
L'AUTORE - Evan Wright scrive per «Rolling Stone» e «Vanity Fair». Ha vinto il National Magazine Award per la serie di articoli che ha ispirato questo libro. Ha inoltre ricevuto il General Wallace M. Greene Jr. Award dalla Marine Corps Heritage Foundation.
INDICE DELL'OPERA - Ringraziamenti - Personaggi principali e pagine dove appaiono la prima volta - Prologo - Capitolo uno / Capitolo diciannove - L'Autore |