Nella giungla degli gnomi |
![]() |
Giancarlo Galli Nella giungla degli gnomi. Politica, economia & finanza dall'era Fazio al « grande crac» Garzanti Libri, pagg.377, Euro 18,60
DAL TESTO - “Col senno del poi: Romano Prodi era nell’intimo un fautore del mercato, delle public companies all’americana dove i veri padroni sono gli azionisti attraverso i Fondi pensioni, la Borsa; anziché i «noccioli duri», i patti di sindacato, in cui i soliti noti onnipresenti fanno il bello e il brutto, sulla pelle di milioni di risparmiatori e investitori. Certo, le sue mosse furono maldestre, il condizionamento dell’estrema sinistra un macigno. Eppure, per fare un esempio, aveva tentato di cedere Alitalia ai francesi, mentre i «liberali» Berlusconi-Tremonti, alla faccia del mercato, della competitività, si danno un gran daffare per garantirne l’italianità, scaricando in definitiva gli oneri sulla collettività, dietro il paravento di banche e imprenditori «amici». Pare di rivivere gli anni Trenta (quelli del fascismo autarchico, del neonato IRI che compie il salvataggio di industrie cariche di debiti, di banche – dalla Commerciale al Credito di Roma – sull’orlo del fallimento). Davvero, poco o nulla è cambiato, nella sostanza, nella cultura della classe dirigente italiana. Privatizzare utili e poltrone, pubblicizzare le perdite. Con l’aggravante che a differenza di quel che accade sotto altri cieli, a nessuno viene presentato il conto degli errori commessi”.
L'AUTORE - Giancarlo Galli (Gallarate, 1933) è un giornalista, scrittore ed economista italiano. È autore di numerosi saggi, tra i quali, pubblicato da Garzanti: Il padrone dei padroni. Enrico Cuccia e il capitalismo italiano (finalista al premio del Financial Times).
INDICE DELL'OPERA - Prologo - Prima parte. Banca d'Italia e dintorni. Prima e durante l'«era Fazio» - Seconda parte. Il «gran romanzo» della finanza bianca - Terza parte. Fra utopie e realtà - Quarta parte. Brescia caput mundi - Quinta parte. L'altra faccia del pianeta banche - Sesta parte. Nell'era Draghi - Settima parte. Fra vinti e vincitori... (tutti provvisori) - Ottava parte. Navigando verso un'approssimativa conclusione - Bibliografia - Indice dei nomi |