Santità e potere. Dal Concilio a Benedetto XVI: il Vaticano visto dall'interno |
![]() |
Giancarlo Zizola Santità e potere. Dal Concilio a Benedetto XVI: il Vaticano visto dall'interno Sperling & Kupfer, pagg.X-648, Euro 25,00
DAL TESTO - “Avevo incontrato il ribelle nel giugno 1977, a Ecône, all’indomani della megaordinazione di preti che gli era stata interdetta da Paolo VI. Nello splendore immobile di una estate torrida, bande di scismatici calati in treni speciali e bus dalle province tedesche e francesi attraversavano i sentieri della collina fasciata di vigne di pinot, tra boschi e cascate, cantando l’Ave Maria di Lourdes e sgranando il rosario tra le dita. Se non fosse stato per la centrale elettrica e per l’elicottero in volo sopra la messa del gran rifiuto, tutto a Ecône ci rimandava l’immagine di un’età defunta, che investiva il rapporto di tutti noi con il tempo presente. In un viaggio surreale a ritroso, incontravo varie età, mescolate tra loro, come ammucchiate in un magazzino di museo: non era un affare solo religioso, ma piegava la religione a ridursi a religio, a «legame all’indietro»”.
L'AUTORE - Giancarlo Zizola (Treviso, 1936) è scrittore e giornalista specializzato in questioni religiose, attualmente vaticanista del Sole 24 ore. Nella sua carriera ha scritto per L'Avvenire d'Italia, Il Messaggero, Il Giorno e per numerosi periodici (l'Espresso, Panorama, Epoca, Oggi), oltre che, all'estero, per le prestigiose Informations catholiques internationales e per Le Monde diplomatique. È fra i fondatori del Centro Culturale per l'Informazione Religiosa, che ha diretto per un decennio. È autore di numerosi libri.
INDICE DELL'OPERA - Introduzione – 1. Prodromos – 2. Un giornalista al Concilio – 3. Informazione, coscienza e autorità nella Chiesa – 4. Verità e potere – 5. Teologia in forme secolari – 6. Il potere della curia – 7. Prove di solidarietà nel tempo del terrore – 8. Sulla soglia dei Conclavi – 9. Il corpo del papa, tabù e sangue – 10. Lo scandalo IOR-Ambrosiano – 11. Quale restaurazione? – 12. Processo alla Teologia della liberazione – 13. Vecchi e nuovi muri – 14. Per quale laicità – 15. L’età di Ratzinger – Note – Indice dei nomi |