Missione SS. Un frate tra i nazisti |
![]() |
Gereon Goldamnn Missione SS. Un frate tra i nazisti San Paolo Edizioni, pagg.360, Euro 19,50
Questo libro autobiografico, pubblicato dopo la morte di tutti i suoi compagni di guerra, ha avuto un successo straordinario sia in Germania (11 edizioni) che negli Stati Uniti.
DAL TESTO - "la sera, quattro di noi furono invitati a incontrare il Reichsführer. Ci chiese garbatamente se dopo la guerra volevamo diventare sacerdoti. Alla nostra risposta affermativa volle sapere perché fossimo nelle SS, e se volevamo rimanerci. Rispondemmo: «Poiché ci fu promesso che anche qui avremmo potuto adempiere ai nostri obblighi religiosi, siamo ben disposti a continuare il nostro servizio in questa truppa». Himmler parlò con gli ufficiali circostanti e poi disse: «Siete liberi di servire il vostro DIO anche in questa uniforme. Da noi non c'è costrizione in queste cose. Ma vi siete certamente resi conto che, stando con noi, avviene anche un certo mutamento». Non riuscii a controllarmi e mi misi a ridere. Alla domanda del motivo del mio ridere, risposi: «Staremo a vedere chi muterà qui!». Tutti rimasero esterrefatti aspettando la reazione di Himmler. Questi ci guardò con calma, poi disse altamente soddisfatto: «Signori miei, questi uomini sono in gamba. Di questa gente abbiamo bisogno noi!». Ci fu ordinato di rompere le righe. Non si può descrivere la nostra soddisfazione. Colui che tutti temevano, ci aveva assicurato la libertà religiosa. E questa promessa doveva avere conseguenze inaspettate...".
INDICE DELL'OPERA - Prefazione all'edizione tedesca - Premessa dell'Autore - I. La giovinezza - II. Un Brauner - III. I «pretucoli» - IV. Rispedito alla Wehrmacht - V. Tra la vita e la morte - VI. La preghiera di suor Solana - VII. La comunione dei feriti - VIII. Missione paradiso - IX. Colpiti! - X. Ritirata - XI. Le follie della guerra - XII. L'incontro con il papa - XIII. Montecassino - XIV. Prigioniero! - XV. Padre Gereon - XVI. Verso il Marocco - XVII. Ksar es Souk - XVIII. In lotta con i nazisti - XIX. La costruzione di una chiesa - XX. Condannato a morte - XXI. Un contratto - XXII. La liberazione - XXIII. La potenza della preghiera - Conclusione - Appendice. Lo straccivendolo di Tokio, di Josef Seitz |