Il Cattolicesimo spiegato a mio nipote che fa il liceo |
![]() |
Rino Cammilleri
DAL TESTO – "Dio non «manda» all'Inferno nessuno. Sei tu che ci vai da solo. Vedo di farmi capire. Se a uno Dio non è mai interessato, Dio non gli si impone per forza. Non mi vuoi? Benissimo, contento tu... Noi chiamiamo Inferno un luogo da cui Dio si è ritirato per far posto a quelli che non Lo hanno voluto. Ritorniamo al nostro esempio. Quella che tu hai corteggiato per tanto tempo e ti ha snobbato, adesso vede che tu rendi felice tua moglie, mentre lei non è stata così fortunata. E non lo è stata per colpa sua, per avere avuto la puzza sotto il naso. Dopo aver provato con tanti partner ed essere rimasta ogni volta delusa, ora che è vecchia e che, dunque, è troppo tardi, capisce che l'unico con cui avrebbe potuto essere contenta eri tu. Prendi questo esempio e moltiplicalo per tutti gli assoluti che sappiamo, sia in termini di intensità che di durata. Ti basta come inferno?" L'AUTORE – Rino Cammilleri, scrittore e giornalista, 65 anni, ha all'attivo una quarantina di volumi pubblicati coi maggiori editori nazionali. Scrive attualmente su "Il Giornale", "Il Timone", "La Nuova Bussola Quotidiana" e tiene un blog, «Antidoti», sul suo sito www.rinocammilleri.com. INDICE DELL'OPERA – Prologo - Prima giornata. De Trinitate ac virginitate - Seconda giornata. Nella quale si discetta di madonne, diavoli e altro - Terza giornata. Sul Peccato Originale - Quarta giornata. Dell'Inferno & dintorni - Quinta giornata. Il supplente di religione e la religione supplente - Sesta giornata. Giuda, chi era costui? - Settima giornata. Eccidi nella Terra Promessa? - Ottava giornata. Si riparla di Giuda - Nona giornata. Del Purgatorio et cetera - Decima giornata. Un articolo e una lettera - Undicesima giornata. Dell'Immacolata Concezione |