Luce su Bergamo. Sant’Alessandro, martire |
![]() |
Fernando Di Stasio
DAL TESTO – "Sant'Alessandro era un giovane soldato, pronto a difendere le persone dai vari pericoli: oggi egli ci difende perché non ci smarriamo per strade sbagliate e perché non ci lasciamo abbagliare da miraggi inconsistenti. I pericoli sono tanti e noi, tramite i nostri cari santi, ci rivolgiamo al Signore, affinché la luce divina avvampi il nostro spirito e affinché egli sia amato, glorificato e seguito. [...] L'AUTORE – Fernando Di Stasio, presbitero e parroco, è autore di molti libri di devozione e di agiografia. INDICE DELL'OPERA – Introduzione – La sua patria – La legione tebea – Alessandro in carcere – A Bergamo – Palma del martirio – La città di Bergamo – Congedo – Responsorio – Invocazione – Elevazioni (Bergamo bella – I santi nostri amici – Alessandro santo – Un petalo di bene – Dio è misericordioso) – Il sangue del martirio – L'eterno che è in noi – Via, verità e vita – Si fa festa – Inno: A te, sant'Alessandro (Testo – Musica) - Bibliografia |