Gli Angeli Custodi delle Nazioni |
![]() |
don Marcello Stanzione
DAL TESTO – "Se le nazioni pagane del passato, come Persia e Grecia, erano sotto la protezione di un angelo, tanto più dovremmo attenderci la stessa cosa per le nazioni cristiane. San Giovanni Damasceno, riassumendo l'opinione dei Padri suoi predecessori, scrive: «Essi [gli angeli] proteggono anche parti di questa terra; essi presiedono sulle nazioni e sulle regioni, come è stato loro comandato dal supremo creatore». L'AUTORE – Marcello Stanzione (Salerno, 1963), ordinato sacerdote nel 1990, teologo, ha fondato l'8 maggio 2002 l'Associazione Milizia di San Michele Arcangelo – www.miliziadisanmichelearcangelo.org – per la retta diffusione della devozione ai Santi Angeli. Ha creato un Centro di Angelologia, dotato di Biblioteca e Centro Documentazione, e il centro di spiritualità Oasi di San Michele. Ogni anno organizza e presiede il Meeting Nazionale di Angelologia. Noto conferenziere, spesso invitato a programmi televisivi e radiofonici, ha scritto oltre 50 libri sugli angeli e tematiche affini, tradotti in diverse lingue. Per Sugarco ha pubblicato "Gli Arcangeli" (2011) e, con Paola Barigelli-Calcari, "Gli Angeli custodi" (2011), "I santi e il demonio", con Carlo Di Pietro (2012); "Angeli e mistiche", con suor Myriam Castelli (2012); "Il ritorno degli angeli", con Andrea Menegotto (2013); "Che diavolo sei? Un esorcista e un demonologo a confronto", con don Gianni Sini (2013); "Angeli e stigmatizzati", con Anna Maria Turi (2013); "San Michele Arcangelo patrono della Chiesa universale" (2014); "Il Purgatorio nella visione delle mistiche" (2014); "Assassinio a Damasco. Chi ha ucciso Padre Tommaso da Calangianus?", con don Giuseppe Inzaina (2014); "Il signore della malvagità. Viaggio nell'inferno sulla terra", con don Gianni Sini ed Enrica Perucchietti (2014) e, con Carmine Alvino, "I sette arcangeli. Storia di un culto cattolico contestato e dimenticato" (2014). INDICE DELL'OPERA – L'angelo della nazione apparso un secolo fa. Presentazione, di Carmine Alvino (Ogni popolo ha il proprio angelo custode - L'angelo del Portogallo e le apparizioni mariane di Fatima - 1916: le tre apparizioni dell'angelo ai tre pastorelli di Fatima) – Introduzione. Gli angeli buoni protettori delle collettività umane - Capitolo 1. Vangelo protettore del popolo eletto (Gli angeli tutelari d'Israele nell'Antico Testamento - Gli angeli tutelari nel Nuovo Testamento - Il misterioso angelo dell'Alleanza - Gli angeli tutelari dei popoli - La lotta tra gli spiriti del bene e gli spiriti del male) - Capitolo 2. Gli angeli custodi delle città (Il culto dell'angelo custode locale - Dal patronato dell'angelo al patronato del santo - Vincenzo Ferreri: predicatore angelico) - Capitolo 3. San Michele il super angelo delle nazioni (Diffusione del culto di san Michele) - Capitolo 4. L'angelo del Portogallo precursore delle apparizioni della Madonna a Fatima (Egli era la Luce - Chi è l'angelo del Portogallo?) - Capitolo 5. Fatima: la più importante apparizione mariana del ventesimo secolo (La Signora vestita di sole - Il miracolo pubblico - Il grande mistero) - Capitolo 6. La protezione angelica (Ogni popolo, ogni chiesa, ogni istituzione ha un protettore angelico) - Capitolo 7. Gli angeli custodi di altre nazioni (L'angelo custode della Spagna - Novena all'angelo tutelare della Spagna - L'angelo custode del Messico - Gli angeli custodi di altre nazioni - L'Italia ha un angelo protettore?) - Capitolo 8. Gli angeli delle nazioni e la giustizia divina (Le visioni di Faustina Kowalska e di Katharina Emmerich - Gli angeli della penitenza e della punizione - «Penitenza, penitenza, penitenza!») - Capitolo 9. Spiriti territoriali maligni? (La mappatura spirituale - Come si «legano» gli spiriti maligni) - Capitolo 10. Il messaggio di Fatima, gli angeli delle nazioni e noi (La prima apparizione: primavera del 1916, Loca do Cabeço - L'orazione e i due comandamenti principali - Riverenza nella preghiera - La seconda apparizione dell'angelo - Utilizzo sapiente del nostro tempo! - Decisione tra cielo e inferno - Alla scuola della preghiera e del sacrificio - Come si deve pregare « sempre»? - «Come dobbiamo offrire sacrifici?» - Due forme di sacrificio - La nostra vocazione: la volontà di Dio e la sua pace - Sette frutti del sacrificio - Unione con Dio - La terza apparizione: l'Eucaristia e la Santissima Trinità - La missione dell'angelo: condurci a Dio - La prima comunione di Francesco e Giacinta - Pace e presenza di Dio - Perché i popoli hanno bisogno di angeli custodi) – Conclusione - Bibliografia angelologica |