Librerie. Una storia di commercio e passioni |
![]() |
Jorge Carrión
DAL TESTO – "Ogni libreria riassume in sé il mondo intero. Non è una rotta ma un corridoio aereo che, snodandosi tra ripiani e scaffali, collega il luogo in cui viviamo e le sue lingue con regioni sconfinate dove si parlano altri idiomi. Non è una dogana internazionale ma un valico - un semplice valico di frontiera - che dobbiamo attraversare per cambiare topografia e di conseguenza anche toponomastica ed epoca. Un volume stampato nel 1976 si trova accanto a un libro pubblicato appena ieri, arrivato da poco e che ancora profuma di lignina (parente della vaniglia); una monografia dedicata alle migrazioni preistoriche convive con uno studio sulle megalopoli del XXI secolo; l'opera omnia di Camus è posta subito prima di quella di Cervantes (per nessun altro spazio circoscritto si addice meglio il verso di J.V. Foix «mi esalta il nuovo e m'innamora il vecchio»). Non è una strada ma una rampa di scale; una soglia, forse. Oppure, ancora, niente di tutto questo. È un luogo d'incontro tra generi diversi, tra una disciplina o un'ossessione e il suo contrario, sovente a essa complementare: il teatro greco e il grande romanzo americano, la microbiologia e la fotografia, la storia dell'Estremo Oriente e la letteratura popolare del Far West, la poesia hindu e le crónicas delle Indie occidentali, l'entomologia e la teoria del caos." L'AUTORE – Jorge Carrión (Terragona, 1976) insegna letteratura contemporanea e scrittura creativa preso l'Universidad Pompeu Fabra di Barcellona. Collabora come critico per varie testate tra cui "El Pais" e "Letras Libres". INDICE DELL'OPERA – Introduzione, prendendo le mosse da un vecchio racconto di Stefan Zweig - 1. Sempre il viaggio - 2. Atene: l'inizio possibile - 3. Le librerie più antiche del mondo - 4. Shakespeares and Companies - 5. Librerie ineluttabilmente politiche - 6. La libreria orientale? - 7. America (1): Coast to Coast - 8. America (e 2): da nord a sud - 9. Parigi senza miti - 10. Catene di libri - 11. Libri e librerie in capo al mondo - 12. Lo spettacolo deve continuare - 13. Librerie di tutti i giorni - Epilogo. Librerie virtuali - Sulle citazioni (Sitografia – Filmografia – Bibliografia) - Indice dei nomi di persona - Indice delle librerie - Indice dei libri, dei periodici e delle riviste - Indice delle case editrici - Indice dei film - Indice delle citazioni musicali |