Gaza e l'industria israeliana della violenza |
![]() |
Enrico Bartolomei - Diana Carminiati - Alfredo Tradardi
DAL TESTO – "La presenza di Netanyahu, in questo senso, non può che risultare emblematica. Mai come nella Palestina storica, infatti, è stata condotta a fondo una campagna di essenzializzazione delle identità; mai come nel caso dei palestinesi, la negazione delle ragioni storiche dell'Altro ha comportato la riduzione di un popolo al suo vessillo onomastico e ha legittimato la distruzione della sua cultura materiale, così come la minaccia alla sua sopravvivenza fisica. Eppure, mai come nel caso della Palestina storica, tutto questo è reso indecifrabile, se non invisibile, dalla narrazione dominante, nella quale riescono a trovare copertura molte disonorevoli complicità europee e occidentali - ad esempio accordi di cooperazione militare con Israele - in quell'area. GLI AUTORI – Alfredo Tradardi, socio fondatore e coordinatore di ISM-Italia, ha promosso, tra le altre, la pubblicazione di "La pulizia etnica della Palestina" di Ilan Pappe. INDICE DELL'OPERA – Introduzione - 1. La violenza contro un popolo di profughi (L'occupazione israeliana della Striscia di Gaza - Verso la prima Intifada - La ANP a Gaza dopo gli accordi di Oslo - La seconda Intifada) - 2. La violenza del processo di pace (L'illusione di Oslo - La collaborazione israelo-palestinese per la sicurezza - La Road Map e il ritiro dei coloni dalla Striscia - Le elezioni del 2006 - Lo scontro fra Fatah e Hamas - I Palestine Papers) – 3. La violenza contro l'economia palestinese (Il de-development della Striscia di Gaza - Il controllo burocratico della sopravvivenza: il razionamento alimentare – L'ultima risorsa: l'economia dei tunnel - Le denunce degli inviati speciali dell'Onu) - 4. Dalle punizioni collettive alla violenza genocida (La normalità dell'anormale - Le operazioni militari - Perché accade tutto questo? - L'operazione Arcobaleno, 2004 – L'operazione Giorni di Penitenza, 2004 – L'operazione Prime Piogge, 2005 – L'operazione Piogge Estive, 2006 - L'operazione Nuvole di Autunno, 2006 – L'operazione Inverno Caldo, 2008 - L'operazione Piombo Fuso, 2008-2009 – L'operazione Pilastro di Difesa, 2012 - L'operazione Margine Protettivo, 2014 - La «disumanizzazione dell'altro» e la vocazione genocidaria) - 5. La violenza della menzogna (Orwell e il doppio linguaggio in Israele/Palestina - I miti fondanti dello Stato di Israele - La storia come instrumentum regni - Dai miti fondanti al militarismo totale - Gli strumenti della menzogna - Il comportamento dei media mainstream - Charlie Hebdo e Enzo Apicella - L'Enciclopedia Treccani e l'operazione - Piombo Fuso - Controcorrente: il caso di Gideon Levy) - 6. La violenza concentrazionaria (Il sistema concentrazionario - Il campo di concentramento di Gaza) - 7. L'industria della violenza (L'apparato militare-industriale-securitario - Palestina: laboratorio di oppressione) - 8. L'esportazione della violenza (L'industria globale della repressione - Laboratorio della guerra urbana asimmetrica – L'industria della sicurezza delle frontiere - Verso la società della sorveglianza – L'industria della pacificazione globale) - 9. La violenza della ricostruzione (L'industria del processo di pace - La violenza del «dono») - 10. Gaza e il piano di destabilizzazione e di frammentazione del Medio Oriente (Per un «nuovo» Medio Oriente - Responsabilità e complicità della società occidentale - Contro il senso di impotenza) - 11. Gaza: la sofferenza e la resistenza (Gaza: le pietre miliari per la liberazione di Haidar Eid - Pietre miliari – Tormento - Liberazione, non coordinamento - Gaza: una mail del 19 luglio di Mads Gilbert - Il filo spinato del sionismo) – Abbreviazioni – Bibliografia – Postfazione, di Anna Delfina Arcostanzo |