Gli Argonauti a Roma |
Maria Fiammetta Iovine
IL LIBRO – Gli Argonauti sbarcano nella Roma del Seicento, tornati dalla spedizione in Colchide con un vello d'oro che stavolta è la Pietra Filosofale. E intorno a loro prende forma un incredibile circuito di nomi, volti, saperi, intuizioni alchemiche e filosofiche in grado di riscrivere le nostre conoscenze sulle cerchie ermetiche del XVII secolo. L'epopea dei nuovi Argonauti è tutta nei quarantadue "Dialoghi Eruditi" di Giuseppe Giusto Guaccimanni, monumentale opera scritta tra il 1698 e il 1705 e suddivisa in quattro tomi, che per tre secoli è rimasta misconosciuta benché sotto gli occhi di tutti. DAL TESTO – "L'Esquilino è [...] rappresentato come una meta ermetica riconosciuta quale luogo di eccellenza dagli amanti dell'Arte già alla fine del Seicento. Numerosissimi sono i riferimenti alla Porta (senza pleonastici e fuorvianti aggettivi), che con le sue iscrizioni e i suoi simboli appare essa stessa una Tavola d'Ermete. Il silenzio che l'ha circondata sembra quindi appartenere al genere che ammicca agli iniziati, piuttosto che a quello che si accompagna all'oblio; e certamente, ora lo sappiamo, non è la prova dell'assenza della Porta stessa in posizione visibile prima del XIX secolo. L'AUTRICE – Maria Fiammetta Iovine è una libera ricercatrice nei campi dell'alchimia, dell'ermetismo e del Rosacrocianesimo. Ha al suo attivo importanti ricerche su Massimiliano Palombara (1614-1685) e sulla cerchia alchemica della Roma seicentesca, che ebbe tra i suoi protagonisti la regina Cristina di Svezia, Athanasius Kircher, Francesco Maria Santinelli. Alla vita di Massimiliano Palombara è ispirato anche "La bugia dell'alchimista" (La Lepre Edizioni, 2013) pubblicato da Maria Fiammetta Iovine con lo pseudonimo di Jason d'Argot. INDICE DELL'OPERA – Prefazione – Introduzione (Per veder passare in istoria la favola del Secol d'Oro - L'autore: Giuseppe Giusto Guaccimanni (1652-1705) - I manoscritti dei Dialoghi Eruditi) - L'Accademia degli Umoristi (Gli Umoristi, storia inedita degli Argonauti - Tra Umoristi e Arcadi: Cigno non fu mai Pica Arrogante - I Romani Accademici: cavalieri, letterati e sacerdoti? - L'impresa degli Umoristi, tra atomismo e alchimia - Il Cannocchiale di Galilei e la lettera di Mezachab: Alessandro VII e Clemente IX tra alchimia, scienza e Sacre Scritture - L'alchimia tra Umoristi e Arcadia: don Virginio Cesarini, il conte Fulvio Testi e un ciceroncin pastorello - Consalvo di Cordova (Tasso redivivo) e Mercurio Vanelmonte: un duello a tutto sangue - Gli Umoristi oltre l'Arcadia, verso l'avvento della Monarchia Boreale) - Cristina di Svezia (Basilissa et in Arcadia? - La quiete, il vuoto e le Piramidi: Robert Boyle, Athanasius Kircher, Elena Piscopia Cornaro - Gli specchi, la Setta Italica Pitagorica e l'anima del mondo - Gli atomi e il Libro della Genesi: la luce, il fuoco e il moto architettonico del Creato - La Colonna d'Ermete, dolcissima occupazione in questo stato di quiete) - Il catalogo degli argonauti - Francesco Maria Santinelli, la Rosacroce e Federico Gualdi (Francesco Maria Santinelli, insigne Filosofo dell'Egizia Menfi - La Rosacroce e gli Argonauti a Villa Palombara - Federico Gualdi: un'altra storia possibile?) - Massimiliano Palombara (Tra gli Argonauti, Ceneo: Massimiliano Palombara, la sua villa all'Esquilino e la Porta Magica) – Conclusioni (Cristina di Svezia a Roma: una scelta "originale" - Cristina, Mazzarino e la corona di Napoli: un progetto da Umoristi? - Borri e la rissa di Villa Palombara: un bisticcio accademico? - Giovanni Francesco Albani, tra Umoristi e Arcadia: un equilibrio alchemico impossibile - La Lux obnubilata di Santinelli e La Bugia di Palombara: due imprese da Umoristi? - Gli Argonauti, muratori e scalpellini - La Porta e la Grotta: la continuità di una tradizione tra Roma e Potsdam?) – Appendice (Guaccimanni e la Tavola d'Ermete - Ergino Argonauta e il Testamentum di Arnaldo di Villanova - La medaglia alchemica di Tommaso Rangoni spiegata da Francesco Crotta) |