Paolo di Tarso Stampa E-mail

Rinaldo Fabris

Paolo di Tarso

Paoline Editoriale Libri, pagg.256, € 12,00

 

fabris Paolo  IL LIBRO – Perché questa nuova biografia su Paolo? La ricorrenza del secondo millennio della sua nascita - 7/8 d.C. - è un'occasione per ripercorrere le tappe della sua azione missionaria da Gerusalemme a Roma, dalle regioni orientali dell'impero romano agli estremi confini occidentali identificati nella geografia antica con la Spagna. Anche se, sotto il profilo storiografico, è insostenibile la tesi di Paolo "fondatore del Cristianesimo", si deve ammettere che la storia dell'Europa e dell'Occidente sarebbe stata diversa senza la personalità e l'azione di Paolo. D'altra parte, di nessun personaggio della prima generazione cristiana si ha una documentazione così ampia e diretta come di Paolo. Non solo si è conservata buona parte del suo epistolario - sette lettere autentiche e altre sei a lui attribuite -, ma solo di Paolo si ha una prima biografia scritta dall'autore degli Atti degli apostoli. Rispetto ai dodici discepoli scelti da Gesù come rappresentanti delle tribù di Israele, Paolo, nato a Tarso in Cilicia, sulle coste meridionali dell'attuale Turchia, da una famiglia benestante di ebrei osservanti, può contare su una buona formazione culturale di matrice ebraica e greca. L'esperienza dell'incontro con Gesù Cristo, il Signore risorto, sulla via di Damasco, agli inizi degli anni 30 dell'era cristiana, segna una svolta nella vita e nell'attività di Paolo. Da questo momento egli diventa l'apostolo di Gesù Cristo, scelto da Dio per portare il suo vangelo alle genti.

  DAL TESTO – "Leggendo le sue lettere ci si rende conto che Paolo vive rapporti molto intensi con i suoi cristiani. Si sente padre e madre, sposo e amico, fratello e maestro nei confronti delle comunità, che ha fondato e organizzato nelle città della Grecia e dell'Asia. In alcuni casi si avverte la tendenza a un rapporto protettivo e possessivo. Ai cristiani della chiesa di Corinto, che accolgono e ascoltano volentieri anche altri missionari, Paolo scrive: «Io provo infatti per voi una specie di gelosia divina» (2Cor 11,2). Si lamenta di non essere corrisposto nell'amore che nutre e dimostra nei loro confronti (2Cor 11,11; 12.15). Ai cristiani della Galazia rimprovera di avere scordato i segni di affetto dimostrato in passato quando era presente fra loro. Cerca di riconquistarli riprendendo gli accenti del linguaggio familiare: «Figlioli miei, che io di nuovo partorisco nel dolore» (Gal 4,19). Paolo spontaneamente ricorre al modello del padre e della madre per esprimere il suo legame con le comunità nate dalla sua azione missionaria (1Ts 2,7-8.11; 1Cor 4,14-15).
  "In questo clima di relazioni affettive intense tra l'apostolo fondatore e le comunità cristiane, si comprende il tono duro, intransigente e intollerante che assume nei confronti degli «avversari». Quando avverte la presenza di altri predicatori del vangelo, che mettono in crisi o turbano la vita delle sue chiese, diventa aggressivo e implacabile. È disposto a lottare con ogni mezzo per smascherare e demolire quelli che sono arrivati nella chiesa di Corinto e che egli ironicamente chiama «superapostoli», squalificandoli come «falsi apostoli», «operai fraudolenti», «ministri di satana» (2Cor 1,4.13-15). Con altrettanta durezza mette in guardia i cristiani di Filippi contro i «cani», i «falsi operai», «quelli che si fanno mutilare», dove la circoncisione è assimilata alla castrazione (Fil 3,2; cfr. Gal 5,12)."

  L'AUTORE – Rinaldo Fabris, nato a Pavia di Udine nel 1936, laureato in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, è docente di Esegesi biblica del Nuovo Testamento presso lo Studio Teologico di Udine, sede staccata della Facoltà Teologica del Triveneto. È autore di numerosi commentari biblici, di articoli, studi monografici di storia dell'esegesi, di teologia e di spiritualità biblica. Con Paoline Editoriale Libri ha pubblicato: "Paolo. L'apostolo delle genti" (Milano, 1997); "Prima Lettera ai Corinzi. Nuova versione, introduzione e commento" (Milano, 1999).

  INDICE DELL'OPERA – Prefazione - I. Le origini di Paolo (1. Una «biografia» di Paolo - 2. «Io sono un giudeo di Tarso di Cilicia» - 3. Nato a Tarso di Cilicia - 4. La famiglia di Paolo - 5. «Sono cittadino romano» - 6. «Saulo detto anche Paolo» - 7. Israelita della stirpe di Abramo) - II. L'identità e la formazione di Paolo (1. «Ebreo da ebrei, fariseo quanto alla legge» - 2. «Formato alla scuola di Gamaliele» - 3. «Sono in debito verso i greci» - 4. «Ho imparato a bastare a me stesso» - 5. «Mi è stata messa una spina nella carne» - 6. «Il nostro cuore si è tutto aperto per voi» - 7. «Vorrei che tutti fossero come me») - III. Chiamato ad annunziare il Vangelo di Dio (1 .Sulla «via di Damasco» - 2. «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?» - 3. Paolo nella chiesa di Damasco - 4. «Apostolo per vocazione» - 5. «Ho visto il Signore Gesù» - 6. «Sono stato conquistato da Gesù Cristo» - 7. Una «nuova creazione» - 8. L'esperienza di Damasco) - IV. La missione alle genti (1. Da Damasco a Roma - 2. Paolo a Gerusalemme - 3. Paolo ad Antiochia di Siria - 4. La missione a Cipro - 5. La missione ad Antiochia di Pisidia - 6. La missione a Iconio, Listra e Derbe - 7. L'assemblea di Gerusalemme - 8. La controversia di Antiochia) - V. Da Antiochia ad Atene (1. La missione di Paolo in Galazia - 2. Da Troade a Filippi in Macedonia - 3. La «lotta» di Paolo a Filippi - 4. La missione di Paolo a Tessalonica) - VI. L'annunzio del Vangelo ad Atene e a Corinto (1. Paolo davanti all'Areopago - 2. Paolo a Corinto - 3. Paolo davanti a Gallione - 4. La comunità cristiana di Corinto) - VII. Da Efeso a Roma (1. Collaboratori di Paolo a Efeso - 2. L'annunzio del Vangelo a Efeso - 3. La missione di Paolo in Asia - 4. Il rischio mortale a Efeso - 5. Lo scontro con la magia e il culto idolatrico di Efeso) - VIII. Verso il martirio (1. Il viaggio verso Gerusalemme - 2. Incontro di Paolo con Giacomo e l'arresto nel tempio - 3. Processo e detenzione di Paolo) - IX. Paolo a Roma (1. Il viaggio verso Roma - 2. Il naufragio - 3. Da Malta a Roma - 4. La prigionia romana di Paolo - 5. La morte di Paolo a Roma) - Bibliografia