Fino alla tua bellezza |
![]() |
Gabriele Marconi Fino alla tua bellezza Castelvecchi Editore, pagg.191, € 17,50
DAL TESTO – “Camminando a ridosso delle case per cercare un minimo di riparo dall'acqua che ormai scendeva a catinelle, Giulio raggiunse l' acquartieramento nell'escuela primaria in Calle de Los buenos niños, dove contava di finire l’articolo da mandare a Roma, approfittando del momento di relativa calma. L’Universale aveva chiuso le pubblicazioni l'anno prima, vittima dell'eresia di Berto Ricci, anima inquieta al pari di Giulio, e l'esperienza di quella rivista aveva lasciato un segno profondo in tutti i giovani che, come lui, avevano gettato il cuore in quell'impresa «unica e meravigliosa», dura, secca e intransigentemente, moderna e antiborghese, bruciante come gli articoli di Berto. Con lo stesso spirito, Giulio aveva scelto l'avventura spagnola, per ritrovare la vitalità di un confronto che senza l'azione diventava sterile «come fottere la mano», com'era solito dire Marco con la sua abituale squisitezza. Non tutti, nella banda, avevano condiviso la sua scelta. Addirittura qualcuno sul Selvaggio di Maccari aveva criticato l'intervento fascista al fianco dei nazionalisti, definendolo un gravissimo errore. Ma ora Indro, uno dei collaboratori di Berto, che stava in Spagna come corrispondente di guerra per Il Messaggero, gli aveva proposto di scrivere un diario «dall'interno» della Guerra civile per Omnibus, la nuova rivista di Longanesi, e quella sera avrebbe dovuto completare la prima puntata in tempo per il numero d'esordio, previsto agli inizi di aprile. L’AUTORE – Gabriele Marconi (Roma, 1961) è giornalista professionista ed è stato direttore responsabile del mensile «Area». Tra i fondatori della Società Tolkieniana Italiana, ha collaborato al Dizionario dell’universo di J.R.R. Tolkien (Bompiani, 2003). Ha partecipato come autore alla trasmissione di Radio2 Rai La Storia in giallo e inciso due album musicali: Noi felici pochi e In viaggio. Tra i suoi libri ricordiamo: L’enigma di Giordano Bruno (Minotauro, 1996), Io non scordo (Fazi, 2004. Finalista al Premio Alfredo Cattabiani), Le stelle danzanti, il romanzo dell’impresa fiumana (Vallecchi, 2009). INDICE DELL’OPERA – Prologo - Prima parte – Capitoli 1-8 - Seconda parte – Capitoli 1-22 - Nota dell'autore
|