Free Pussy Riot! |
![]() |
Alessandra Cristofari Free Pussy Riot! Editori Internazionali Riuniti, pagg.108, € 8,50
DAL TESTO – “Il Time le ha candidate "personaggio dell'anno 2012" e artisti di fama mondiale come Madonna, Sting, Bjork hanno pubblicamente espresso solidarietà; Yoko Ono ha conferito loro il premio per la pace Lennon. Ad oggi, mentre questo libro va in stampa, ci sono due Pussy Riot su tre a guardare il mondo dalle sbarre delle colonie penali di massima sicurezza, dove attualmente scontano i due anni della condanna per "teppismo motivato da odio religioso". Maria Alyokhina, dalla colonia di correzione numero 28, scrive: «Ogni cosa qui è grigia e anche se qualcosa ha un altro colore assume quella tonalità. Ogni cosa: la struttura, il cibo, il cielo e perfino le parole. È un mondo morto che ti fa sentire inutile. Le carceri dove sono detenute sono considerate le peggiori di tutta la Russia.” L’AUTRICE – Alessandra Cristofari vive a Roma dove lavora come redattrice presso Giornalettismo. Laureata in Lettere e Filosofia, ha vinto il Repubblica Roma Rock nel 2008 e ha collaborato con diverse testate musicali, radiofoniche e di informazione. Questo è il suo primo libro. INDICE DELL’OPERA – Prefazione, di Sabina Guzzanti - Introduzione. Ave Maria, liberaci da Putin - Sacralità e (è) ribellione - Il collettivo senza volto - Rock the Kremlin. È solo una favola dal sapore mediatico? - Chi vuol essere censurato? - Hanno arrestato le ragazze col passamontagna - Date del processo Pussy Riot - Il carcere ti fa bella - Ringraziamenti
|