Caino e Abele |
![]() |
Max Gallo Caino e Abele Edizioni San Paolo, pagg.220, € 18,00
DAL TESTO – “Se la storia di un delitto perpetrato all'origine dei tempi, anticipatore di tutti gli altri crimini, non v'intriga suscitando in voi angoscia e paura; se il pensiero di un delitto vi attraversò anche solo per un giorno eccitando l'animo; [...] se non v'importa nulla della sorte di quegli eretici e miscredenti che furono braccati come bestie nella foresta, che furono torturati, scorticati vivi, bruciati e crocifissi come fu il Cristo che invocavano; allora distogliete lo sguardo. L’AUTORE – Max Gallo (Nizza, 7 gennaio 1932) storico, giornalista e scrittore francese, è stato editorialista de «L’Express» e direttore de «Le Matin de Paris». Membro del Parlamento Europeo e del Parlamento Francese, il 31 maggio 2007 è stato eletto al seggio 24 dell’Académie Française. Tra i suoi volumi di maggior successo ricordiamo le biografie: Napoleon (Mondadori, 1999), Caesar (Mondadori, 2005); Re Sole (Mondadori, 2009), Garibaldi. La forza di un destino (Bompiani, 2010). Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato Era Dio (2012). INDICE DELL’OPERA – Prima parte. La grotta dell'Apocalisse - Seconda parte. Il santuario di Paul Déméter - Terza parte. Apocalisse e Speranza - Quarta parte. La notte del tradimento
|