Euroschiavi dalla truffa alla tragedia |
![]() |
Marco Della Luna – Antonio Miclavez EuroSchiavi dalla truffa alla tragedia Arianna Editrice, pagg.456, Euro 12,90
DAL TESTO – “La ricetta neoliberista e neomonetarista (nel senso della Scuola di Chicago, non di Von Hayek e Von Mises) della grande finanza, delle sue università e del suo pensiero unico in economia, rilanciata dai mass media, obbedita dalla politica, imposta col World Trade Organization (WTO) e via International Monetary (FMI), prometteva di produrre mercati liberi, trasparenti, equilibrati, capaci di prevenire o neutralizzare le crisi, capaci di ottimale allocazione delle risorse, stabile crescita economica globale e pace garantita dall'interdipendenza delle economie. La gente ora si guarda intorno, si guarda in tasca, si guarda in busta paga e vede che quella ricetta ha prodotto esattamente il contrario. Vede il baratro che le si sta aprendo davanti. Sente che perde costantemente benessere e, insieme, sicurezza e prospettiva. Vede che le decisioni che contano sono prese a porte chiuse, da organismi remoti, esenti da controlli e responsabilità, non eletti dal popolo. Vede che intanto gli eletti dal popolo zampettano inutilmente nei parlamenti. Ovvio che la gente incominci a svegliarsi, a mangiare la foglia, a interessarsi delle cose di cui parlano libri come questo. Cose cui prima non si interessava, perché stava materialmente abbastanza bene e mentalmente era abbastanza tranquilla. Pensava a guadagnare, a divertirsi, a fare progetti. Ma ora intere nazioni stanno cadendo in condizioni di vita strutturalmente tormentose, infernali, insopportabili. E, prima di soccombere, alcune di esse sembrano capaci di un sussulto, di una ribellione organizzata.” GLI AUTORI – Marco Della Luna, saggista, awocato e psicologo della manipolazione sociopolitica, è autore di diversi libri di successo, tra cui i bestseller Euroschiavi e Basta con questa Italia, entrambi pubblicati da Arianna Editrice. INDICE DELL’OPERA – Prefazione ragionata alla quarta edizione – Introduzione a una soluzione - Introduzione - Come è nato questo libro e di che cosa tratta - Concetti fondamentali (Che cos'è lo Stato? - Lo Stato è al servizio del popolo? – Il mercato è libero ed equilibrato? – Che tendenze prevalgono in tali mercati? - Che cos'è il valore di scambio? - Che cos'è il denaro? - Proprietà e funzioni del denaro - Il denaro come motivatore universale - La liberazione – Il signoraggio si può toccare?) - Le Banche Centrali di Emissione (Che cosa sono le Banche Centrali di Emissione? - Banche Centrali e democrazia - Guerra, banche e governance globale) - Banche e sovranità (I "segreti" della Banca d'Italia – 2006: golpe sulla sovranità monetaria? - La questione della proprietà della moneta al momento della sua emissione - Bilanci falsi per legge? - Un risparmio fiscale "contro natura" dei partecipanti della Banca d'Italia? - Una rassicurante menzogna - Signoraggio primario e signoraggio secondario: rapporto di 1 a 9 - Il debito infinito e il regno dell'usura – Che cos'è la sovranità monetaria? - Conseguenze del debito infinito - Maastricht e il SEBC (Sistema europeo delle Banche Centrali): il golpe monetario – Segreti e contraddizioni delle Banche Centrali - Chi sono i proprietari delle Banche Centrali? - Dove vanno a finire i guadagni del signoraggio?) - Debito pubblico e signoraggio bancario (Che cos'è il debito pubblico? E il deficit di bilancio? – Principali cause del debito pubblico italiano - Moneta-debito contro moneta-credito: un diffuso malinteso - Tasse: pagare tutti, pagare meno? - La demonetizzazione pianificata del mercato - Il fine generale della strategia bancaria - Dal signoraggio privato al corporate takeover – Monopolio monetario: un male innominabile - Monetizzare il mercato - Riformatori assassinati - Indebita e impera) - Disinformazione e controinformazione (Dèi, soldi e la “cospirazione bancaria mondiale” - Marx e Lenin scrivono, ma i "comunisti" nostrani tacciono – Replica ai negazionisti - L'Albero del Credito e del Debito - Mutui fantasma e giudici nella nebbia – Salvezza dal signoraggio mediante riforma contabile - L'Anatocismo (Contributo della dottoressa Giovanna De' Manzano) - Costi e guerre delle banche) - Progetti di riforma monetaria (Fazio e la Riforma della Banca d'Italia - Il paradosso della sovranità occultata - Progetti conflittuali - Progetti non conflittuali - La moneta a tasso negativo) - Rivolgersi ai giudici per rivendicare la sovranità (Ipotesi di reato - La denuncia del partito “No Euro” - Azioni civili per la sovranità monetaria) - Glossario minimo - Appendice - Salvation Island - Bankenstein: voglio tutto il pianeta più il 5% - Bibliografia - Siti interessati
|