La nascita del nome Italia |
![]() |
Geremia Iurino La nascita del nome Italia Gruppo Albatros Il Filo, pagg.119, Euro 12,90
DAL TESTO – “Antioco di Siracusa, scrivendo le cose d'Italia, si pose il problema onde venisse il nome Italia a un paese che prima era detto Enotria. Accettò, secondo le costruzioni sistematiche della antica storia greca, la leggenda di Italo. Da questa intricata matassa di cose, v'è quella ricordata dal grammatico Servio, che Italo era un re dei Siculi, e riferito da Tucidide, che Italo venne proprio dalla Sicilia e diede nome all'Italia. L’AUTORE – Geremia Iurino, Comandante della Marina Militare Italiana, è nato a Venosa il 22 aprile del 1936. La nascita del nome Italia. Storia della Lucania e della Basilicata e della splendida Venosa è la sua prima pubblicazione. INDICE DELL’OPERA - Storia della Lucania - Gli Enotri. Italia e Itali - Le colonie elleniche - I Lucani - La guerra di Pirro - La guerra di Annibale nella Bassa Italia - La guerra dei soci contro Roma - Gli ordinamenti della regione Lucania dopo la guerra sociale - La Basilicata. I Longobardi e il castaldato di Lucania nel secolo IX - La Basilicata. Nome, origini e confini - Storia della splendida Venosa - La Chiesa e gli ordinamenti ecclesiastici della Provincia
|