L’immagine del Tempio |
![]() |
Henry Corbin L’immagine del Tempio Edizioni SE, pagg.273, Euro 27,00
DAL TESTO – “La posizione della comunità di Qumrān nasce, come sappiamo, da una severa critica rivolta contro il Tempio allora esistente a Gerusalemme, cioè il secondo Tempio edificato da Zorobabele nel 515 a.C. Alla condanna irrevocabile di questo Tempio e dei suoi sacerdoti si contrappone la visione del Tempio celeste di cui la comunità stessa è, nella sua struttura, Simbolo e anticipazione. Le idee, le immagini, le espressioni teologiche che si trovano nel libro di Ezechiele, sono usate dagli esseni di Qumrān per presentare la loro teologia del Tempio. Come apprendiamo dal documento noto come «documento di Damasco», a causa del tradimento di coloro che l’hanno abbandonato, Dio ha distolto il suo volto da Israele e dal suo Tempio, abbandonandoli al nemico. Ezechiele diceva: «A causa dell'infedeltà della casa di Israele verso di me: per questo ho nascosto ad essi il mio volto» (39, 23).” L’AUTORE – Henry Corbin (1903-1978) è stato tra i più originali interpreti del pensiero filosofico e mistico dell’Islam. Succeduto a Louis Massignon nella cattedra di Islamistica alla Sorbonne, l’influenza di Corbin ha varcato i ristretti confini disciplinari. Tra le sue opere pubblicate in Italia e più volte ristampate: Il paradosso del monoteismo; Storia della filosofia islamica; L’alchimia come arte ieratica ; Corpo spirituale e terra celeste. INDICE DELL’OPERA - L'immagine del Tempio – Avvertenza - Tempio sabeo e contemplazione - 1. Rituale sabeo e Tempio spirituale - 2. Esegesi ismailita del rituale – Note - La configurazione del Tempio della Ka’ba come segreto della vita spirituale - 1. Le forme spirituali - 2. La struttura del Tempio della Ka'ba - 3. Il senso esoterico del pellegrinaggio al Tempio della Ka'ba - 4. «Potestas clavium» - Note - «Imago Templi» e norme profane - 1. La «Imago Templi» alla «confluenza dei due mari» - 2. La «Imago Templi» e la distruzione del Tempio – 3. Ezechiele e il Nuovo Tempio come restaurazione cosmica – 4. La «Imago Templi» da Ezechiele a Robert Fludd – 5. Il Tempio spirituale e la comunità di Qumrān - 6. La «Imago Templi» e la cavalleria templare – 7. Il Tempio e i Templari del Graal - 8. La «Imago Templi» e i Figli della Valle – 9. La «Nova Hierosolyma»: Swedenborg - 10. «Scioglimento»: Tempio e contemplazione – Note - Elenco delle abbreviazioni - Indice dei nomi
|