Nuovi signori e nuovi sudditi Stampa

Costanzo Preve – Eugenio Orso

Nuovi signori e nuovi sudditi
Ipotesi sulla struttura di classe del capitalismo contemporaneo

Editrice Petite Plaisance, pagg.192, Euro 15,00

 

preve_orso_nuovi  IL LIBRO – Come scrivono gli autori nel primo capitolo, al principio di tutto c’è l’indignazione.
  L’indignazione è cosa antica, ed ha determinato – a partire dalla filosofia greca – la reazione razionalizzata contro la schiavitù per debiti, contro l’affermarsi della crematistica e la monetarizzazione selvaggia dei rapporti sociali. È questa stessa indignazione che sta alla base delle analisi sviluppate in questo libro, perché oggi i differenziali di ricchezza, potere e prestigio sono in rapida crescita, l’economicizzazione spinta dei rapporti sociali e l’atomizzazione della società hanno dissolto i legami comunitari in molte parti del mondo, il mercato ad estensione planetaria e la finanziarizzazione dell’economia annunciano ulteriori e più gravi squilibri futuri anche all’interno dei così detti paesi sviluppati.
  I vecchi equilibri sociali, ormai alterati e in corso di “demolizione fin dalle fondamenta”, lasciano progressivamente il posto ad un’inedita strutturazione sociale, o meglio – e più precisamente – ad una nuova struttura di classe fondata sulla dicotomia Global class/ Pauper class, che implica il definitivo superamento della storica dicotomia Borghesia/ Proletariato di marxiana memoria, ormai non in grado di spiegare la realtà sociale in cui, nostro malgrado, viviamo.
  Un nuovo modo di produzione sociale si affaccia all’orizzonte della storia, e precarietà e flessibilità, calate in un ordine dai lineamenti neofeudali, caratterizzeranno la vita dell’uomo futuro.
  Il processo di flessibilizzazione delle masse, nel quadro della grande riorganizzazione culturale e sociale in corso per giungere in vista delle coste di un “nuovo mondo”, si vale della flessibilità imposta ai lavoratori come della manipolazione dell’informazione, o della diffusione della droga e degli psicofarmaci.

  DAL TESTO – “La religione olocaustica è […] bivalente, in quanto serve sia all'asservimento simbolico dell'Europa, chiamata ad espiare per sempre, sia alla giustificazione indiretta delle atrocità razziste del sionismo colonialistico. Vi è però un terzo aspetto, generalmente meno compreso. Il capitalismo ha superato da tempo lo stadio ascetico-weberiano dell'accumulazione e lo stadio freudiano della necessità del Super-Io paterno baffuto, barbuto e peloso con completamento amoroso materno in busto stretto a stecche di balena soffocanti, ed in questo modo ha soltanto più una fondazione individualistica e consumistica. Il vecchio Dio monoteistico può essere quindi detronizzato, e lasciato soltanto ai seguaci di Padre Pio e San Gennaro. Non c'è più famiglia, ma solo omo e etero. Non ci sono più professori, ma soltanto prof chiamati a fare gli intrattenitori sociali e gli specialisti nelle Tre I (inglese, impresa, informatica). Non ci sono più identità, ma fantocci televisivi intercambiabili che si pronunciano nei talk-show per individui del tutto passivizzati”.

  GLI AUTORI – Costanzo Preve (1943) ha studiato scienze politiche, filosofia e neoellenistica a Torino, Parigi ed Atene (1961-1967). Ha insegnato filosofia e storia nei licei italiani (1967-2002). Ha pubblicato numerose opere in Italia e all'estero dedicate al dibattito politico, a una ricostruzione razionale della storia del marxismo e a un ripensamento radicale dell'intera storia della filosofia europea.
  Eugenio Orso
(1958) ha studiato economia e commercio e conseguito la laurea presso l'università di Trieste. Vive in Friuli Venezia-Giulia e lavora a Trieste con mansioni impiegatizie. In questi ultimi anni ha sviluppato un forte interesse per le questioni del lavoro, della strutturazione sociale, nonché per la sociologia come disciplina.

  INDICE DELL’OPERA - Capitalismo senza classi e società  neofeudale. Ipotesi a partire da una interpretazione originale della teoria di Marx, di Costanzo Preve - Global class, Pauper class e Middle class proletariat, di Eugenio Orso (Breve premessa - Che ne è stato della lotta di classe e dove sono le classi sociali? - Global class - Pauper class e Middle class proletariat) – Approfondimenti, di Eugenio Orso (Rottura dei vecchi equilibri sociali e flessibilizzazione delle masse - Il Mercato come sistema di razionamento e di esclusione - Rotta di classe - Considerazioni finali) - Religione Politica Dualistica Destra/Sinistra, di Costanzo Preve (Considerazioni preliminari sulla genesi storica passata, sulla funzionalità sistemica presente e sulle prospettive future di questa moderna Religione) - Elementi di Politicamente Corretto, di Costanzo Preve (Studio preliminare su di un fenomeno ideologico destinato a diventare in futuro sempre più invasivo e importante) – Appendici, di Eugenio Orso (Nota preliminare - La fine del "posto fisso" e la flessibilizzazione del lavoro (I frutti avvelenati di un nuovo modo di produzione sociale) - Banchieri che hanno sbagliato e finanziarizzazione dell'economia - Attacco al Lavoro - (Accordo separato per il rinnovo del Ccnl dei meta/meccanici)) - Note