L'invisibile. Matteo Messina Denaro |
![]() |
Giacomo Di Girolamo L'invisibile. Matteo Messina Denaro Editori Riuniti, pagg.542, Euro 15,00
DAL TESTO – “Io ti immagino sicuro e spavaldo. A Castelvetrano si ricordano di te, dei tuoi anni Ottanta. Si ricordano di una Porsche che scorrazza per le strade di Selinunte, di giri da bere offerti al lido della città bene, il Paradise Beach. Sei il cliente numero uno, tutti ti vogliono: quando entri ti riconoscono subito. Cronografo d'oro al polso, pantaloni delle boutique più esclusive, elegante foulard di seta al collo. E subito, per te, una bottiglia di Cristal, lo champagne per eccellenza. Da bere ghiacciato. Una bottiglia di champagne e una bella donna sono un abbinamento perfetto. L’AUTORE – Giacomo Di Girolamo, comunicatore e giornalista, è direttore della radio più ascoltata in provincia di Trapani, Rmc 101, dove conduce dal 1994 diversi programmi d'inchiesta, tra i quali Dove sei, Matteo? Un indizio al giorno alla ricerca di Matteo Messina Denaro. È direttore del portale www.marsala.it, scrive per Left-Avvenimenti e Il Sole 24 Ore. Ha scritto Non più Mille (Coppola Editore, 2010) e ha vinto nel 2006 il premio Libero Grassi. Nella stesura di questo libro si è avvalso del prezioso aiuto di Francesco Timo, tecnico della comunicazione e collaboratore di www.marsala.it. INDICE DELL’OPERA – Prefazione, di Attilio Bolzoni – Introduzione - Dove sei, Matteo? (Chiamare le cose per nome - La mafia per principianti) - La storia siamo noi (Ritratto di famiglia - Nel nome del padre - Tuo fratello è figlio unico - Lessico familiare - Neanche cento passi - La tenuta di contrada Zangara - A cercare la fede, senza trovarla - Passioni - Come Otello) - Un mafioso in carriera (Anni ruggenti - Gli affari - La droga - Ammazzatine - E pensare che volevano fuggire insieme - In viaggio - La politica - Ex amici – A Palermo, ma solo per lo stretto necessario - Una storia raccolta in un bar di campagna - Piccoli omicidi tra amici - 2 giugno 1993 - Scene da una latitanza) - Di strage in peggio (Un concorso di minuti avvenimenti - Verso il vuoto campo magnetico - La super cosa - Vacanze romane - L'aria che tira - Business as usual - Notizia delle stragi - Con un libro d'arte in mano) - Gli amorosi sensi (lettere, pizzini e forme varie di corrispondenza mafiosa) (Come le cartine dei Baci - Delusione, parte prima: Svetonio - Delusione Provenzano - C'è un tempo - Trafficando sulle carte) - Con il tuo giro di amici (Quelli del Golem - Primo giro di Golem – Secondo giro - Terzo giro – Succederà) – A fare la spesa (I love shopping - Re Mida - La mafia nel carrello - Una fattura di troppo: è una "furfè" - «Signor giudice, mai!» - Supermarket Sicilia - Le vie della legalità) - Nel vento (La risposta soffia nel vento - «Se non lo voglio io, un palo non si alza» - Vediamo come si muovono i nostri - Chi semina vento...) – A Marsala (Cartolina - Le gambe delle sedie - U cunigghiu - A munita – Cola) - Ad Alcamo a mettere pace (Cuscinetto - Fratelli coltelli - Donne sull'orlo di una crisi di nervi – Il silenzio assassino delle vittime del racket - L'ortolano - Sorvegliato speciale) – Raccuglia (Il veterinario - Il fattaccio – Sbirrutudine - Qualcosa che cambia - Centro di gravità permanente) - Fan Club (No fear - Mafia Export - Caro Matteo ti scrivo – Ammiratori - Silenzio, parla Matteo - Dicono di te) - Il vicino di casa (La stanza dello scirocco - Trapani per noi - Cosa nostra resort - Grandi eventi, affari ordinari - Servitori dello Stato – Il centro Scorpione - Mafia e massoneria - Creature di sale) – Appendici - Piccola cronologia di fatti di mafia - Personaggi e interpreti - Fonti e documentazione - Ringraziamenti
|