La via del denaro |
![]() |
Salvatore Tamburro La via del denaro. La Banca d’Italia, il Signoraggio e il Nuovo Ordine Mondiale Nexus Edizioni, pagg.176, Euro 15,00
DAL TESTO – “[…] le Banche centrali nazionali aderenti all'Eurosisterna su autorizzazione della BCE, prestano agli Stati ed alle Banche ordinarie la moneta (l'euro) creata dal nulla (cioè senza una corrispondente copertura), richiedendo non solo il pagamento degli interessi, ma anche la restituzione del valore che l'euro medesimo ha acquistato per effetto della sua circolazione (ricordiamo che i simboli monetari entrati in circolazione, al momento dell'emissione, non avevano alcun valore, essendo stati creati dal nulla). I simboli monetari, invero, hanno incorporato il loro valore nominale, il loro potere d'acquisto, soltanto quando i popoli ne hanno accettato la circolazione (peraltro, nel caso dell'Euro si dovrebbe parlare di "accettazione imposta" e non di libera autodeterminazione di volontà). L’AUTORE – Salvatore Tamburro, classe 1980, si è laureato presso l’Università Parthenope di Napoli in Economia e Commercio, discutendo una tesi di laurea dal titolo “Bankitalia, Signoraggio e Nuovo Ordine Mondiale”, i cui contenuti erano e sono tuttora criticati, censurati e/o esaltati sia dentro che fuori il mondo accademico, e che costituisce il testo del presente saggio. Professionalmente si occupa di consulenza fiscale e finanziaria, e attualmente collabora con svariati siti internet pubblicando articoli di economia e attualità. INDICE DELL’OPERA – Introduzione - Capitolo I. La Banca d'Italia (Le origini della Banca d'Italia - Le principali funzioni della Banca d'Italia - Gli organi della Banca d'Italia - Partecipanti di Bankitalia e conflitto di interessi - Conflitto di interessi - Vecchio e Nuovo Statuto della Banca d'Italia - Nazionalizzazione di Bankitalia - Dalla Banca d'Italia alla Banca Centrale Europea - Le origini della B.C.E. - Sottoscrizione del capitale - La Banca d'Italia nello scenario attuale e futuro) - Capitolo II. Il signoraggio (La nascita del signoraggio - Il signoraggio oggi - Sovranità monetaria - Valore indotto della moneta - Tipologie di signoraggio - La riserva frazionaria - Banche centrali, euro e Trattati - Pecunia ex nihilo - Trattato di Maastricht e BCE - Contabilità e debito pubblico - Federal Reserve - Le Stanze di Compensazione - Monete complementari e monete alternative - Denuncie realizzate contro le banche - Omicidi premeditati o coincidenze) - Capitolo III. Il Nuovo Ordine Mondiale (NWO: New World Order - Gli Illuminati - Il governo invisibile - Il governo ombra – L’Istituto Reale di Affari Internazionali e il Consiglio sulle relazioni estere - Il Gruppo Bilderberg - La Commissione Trilaterale - Il Club di Roma - Progetto per il nuovo secolo americano - Le organizzazioni pubbliche al potere - Il Fondo Monetario Internazionale - Obiettivi e struttura - Le critiche al FMI - L'organizzazione Mondiale del Commercio - La menzogna del liberismo) – Conclusioni – Ringraziamenti - Bibliografia e webgrafia
|