I diari di Mussolini (veri o presunti). 1939 |
![]() |
I diari di Mussolini (veri o presunti). 1939 Bompiani, pagg.994, Euro 21,50
DAL TESTO – “Il tre maggio scorso vi fu un significativo movimento al Ministero degli Esteri a Mosca - Molotov sostituì l'ebreo Litvinof - La strada verso rapporti più amichevoli con il Reich era di già spianata - “Hitler ne fu subito consapevole - Litvinof era contro la Germania sostenne tale tesi a Ginevra alla S.d.N - col principio della "sicurezza collettiva" e bene inteso contro le mire espansionistiche del Reich - “Ma oggi Molotov - fine, diplomatico, astuto e prudente - ha ben compreso come sia tutelativa per l'URSS - l'amicizia con la Germania di Hitler – Gli ebrei russi? - lasciamoli a parte - I comunisti di pura fede i reduci brigatisti di Spagna - tutto il mondo passionale di sinistra sparso ovunque - hanno avuto un colpo al cuore - mortificati dalla schiacciante superiorità del realismo sugli evanescenti ideali offesi - “Il Patto Comintern e l'altro Anticomintern si fronteggiano rivelano tutta la fragilità e la leggerezza di quanto si scrive e si firma sul piano internazionale per soddisfare le esigenze del momento e mettere a proprio agio i contendenti - “Fra la Germania e l'Unione Sovietica vi sono molti punti in comune ed è certo che entrambi i popoli non legano con le democrazie occidentali - “[…] il Patto di Versailles non è favorevole neanche ai russi che con la pace di Brest-Litovsk persero quanto i tedeschi avevano loro tolto e non fu pertanto restituito - “Stalin è un uomo di grande talento ed oggi sta concludendo per il suo Paese uno dei vantaggi che potrà restare valido nella Storia -” INDICE DELL’OPERA - Nota editoriale – Introduzione - Avvertenza redazionale - Diario 1939 - Diario 1939 [Manoscritto] - Indice dei nomi
|