La magia e la svastica. Occultismo, New Age e nazionalsocialismo
René Freund
Lindau, pagg.192, Euro 18,00
 
IL LIBRO - Sono ormai molti a ritenere che nel Nazionalsocialismo esistesse una componente esoterica, cioè interessata a un «sapere segreto» riservato soltanto a pochi «iniziati».
  Alla formulazione di questa ipotesi hanno del resto contribuito in maniera decisiva alcuni gerarchi di primo piano: l’ideologo del partito, Alfred Rosenberg, nutriva una passione per Atlantide e per la mistica medievale; Rudolf Hess, designato come successore di Hitler, era appassionato di chiaroveggenza e occultismo; il capo delle SS, Heinrich Himmler, era ossessionato dall’idea di fondare un Ordine iniziatico. Lo stesso Hitler viene indicato talora come un "medium" e come il potente "mago nero" del Reich millenario.
  In questo libro, l’Autore esamina le reali influenze delle società occulte sul Nazionalsocialismo, proponendosi di documentare, spiegare e inquadrare in un contesto storico preciso fatti e avvenimenti. Operazione non facile – nella letteratura sulla «magia nazionalsocialista» fatti poco attendibili si trasformano facilmente in eventi misteriosi che contribuiscono a coltivare ancora oggi il «mito di Hitler» – ma necessaria, nel tentativo di portare alla luce quel «lato notturno» della Storia individuato da Horkheimer e Adorno.
 
  DAL TESTO - "«Dobbiamo rinnovare il culto degli antichi Germani», scrisse nel 1920 il caporale e oratore di partito Adolf Hitler, poco dopo la fondazione del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (Nationalsozialistische Deutsche Arbeiterpartei, NSDAP). A che cosa portò questo presunto rinnovamento del culto degli «antichi Germani» è noto a tutti. Non sono conosciute, invece, le cause della catastrofe che si delineò negli anni successivi; sono state cercate tutte le spiegazioni possibili, da quelle economiche, politiche, storiche a quelle di critica della religione e psicologiche – e ognuna ha contribuito in qualche modo a chiarire le cose.
    "Con la diffusione della New Age, negli ultimi anni sono apparsi con sempre maggiore frequenza libri e riviste che hanno cercato di interpretare il nazionalsocialismo in senso esoterico, cioè a partire da un «sapere segreto» riservato soltanto a pochi «iniziati». Si sostiene, ad esempio, che una società segreta avrebbe dato un impulso determinante a Hitler e al Partito Nazista. Sono stati inoltre indagati e scoperti i rapporti fra nazionalsocialisti, teosofi e associazioni neopagane; e sono stati documentati o «costruiti» i legami di Hitler con l’ariosofo Lanz von Liebenfels o con il mago Aleister Crowley."
 
  L'AUTORE - René Freund è nato nel 1967 a Vienna. Laureato in filosofia, lavora come drammaturgo, traduttore e giornalista. E' autore di libri sulla storia e le tradizioni dell’Austria.
 
  INDICE DELL'OPERA - Introduzione - PRIMA PARTE: POTERI CHE SEMBRAVANO SEPOLTI - Teosofi, santi e pazzi - Rudolf Steiner, ovvero: società segrete in aperto contrasto - Spiritisti e fratelli di Odino - Gli ariosofi: «Battaglia senza escludere il coltello del castratore» - Karl Kraus, il salvatore dai «chandala»? - Guido von List e i suoi «Armanen» - Dalla teoria alla pratica: Theodor Fritsch - La Thule-Gesellschaft - Iperborei, antisemiti e massoni turchi - «Il mito del XX secolo» - L’«eminenza bruna»? - Lo scontro fra fuoco e ghiaccio - SECONDA PARTE: I «MAGHI BRUNI» - Rituali e simboli - L’Ordine nero - Fedeltà fino alla morte - Dall’ossessione allo sterminio - L’eredità degli avi - TERZA PARTE: LA STORIA SI RIPETE? - «Hitler è vivo!» - Arrivano gli ufo! - Esoterismo come «esoterrore» - Dal pensiero esoterico alla politica mitologica - «Età dell’oro», Apocalisse e congiura mondiale - Il Kulturkampf come «lotta di culture» - Il mondo non può diventare Chicago, ovvero: la battaglia contro la ragione - Dalla redenzione alla soluzione finale - Guerra mondiale come «guerra tra mondi» - La storia si ripete? - Bibliografia - Indice dei nomi