IL LIBRO - Una delle zone d'ombra nella storia delle donne modenesi è costituita dalle donne che credettero nella Repubblica Sociale Italiana e s’impegnarono attivamente per il suo successo. Alcune si arruolarono nel S.A.F (Servizio Ausiliario Femminile), un corpo militare composto interamente da donne, organizzato secondo l’ordine gerarchico militare, altre s’impegnarono "a latere" o con l'esercito tedesco o come semplici collaboratrici civili. Si tratta comunque di un numero esiguo di donne, tra cui spicca per la forte personalità Stella Sace Steffenino, prima comandante del S.A.F. di Modena.
Un aspetto della ricerca particolarmente stimolante è stato quello di scorgere, dove fosse possibile, tratti di autonomia e di affermazione di sé, quali elementi di promozione della posizione della donna nella società italiana, attraverso la storia di alcune delle protagoniste.
Questo studio è un primo approccio allargamento, estremamente arduo da indagare per la scarsa documentazione reperibile e per le resistenze che negli anni quel mondo ha ostruito intorno a sé.
DAL TESTO - "Il proposito di questa ricerca è stato quello di fare luce sulla realtà modenese e di indagare la soggettività delle donne che a Modena aderirono alla R.S.I. e/o che si arruolarono nel S.A.F., incontrandole personalmente se ancora in via, o, in caso contrario, intervistando i parenti. Ardua l'individuazione dei nomi perché, come dichiarano ancora oggi le ausiliarie intervistate del S.A.F., sia al comando centrale che in quelli periferici esse ubbidirono agli ordini e il 26 aprile 1945 bruciarono tutti i documenti che poterono avere sottomano".
L'AUTRICE - Milena Franchini è nata a Modena; si è laureata all'Università di Bologna e ha insegnato Lettere per molti anni all'Istituto Tecnico Industriale Provinciale "E. Fermi" di Modena. E' sempre vissuta a Modena, dove ha prestato il suo impegno nell'UDI ed è socia fondatrice del Centro documentazione donna. Attualmente si dedica alla ricerca storica.
INDICE DELL'OPERA - Introduzione - Metodologia e storia della ricerca - Modena sotto il governo della R.S.I.: la vita tra tedeschi e repubblichini - Il S.A.F. a Modena - Le protagoniste - Appendice - Trascrizione delle interviste - Copia dei Decreti Legislativi sul S.A.F. - Bibliografia
|