Ezra Pound e l’economia
a cura di Luca Gallesi
Edizioni Ares, pagg.208, Euro 14,00
 
IL LIBRO – Al poeta, che deve essere sensibile al mondo in cui vive per meglio interpretarlo, incombe oggi, secondo Ezra Pound, l’obbligo di studiare l’economia come nel Medioevo il poeta dovette studiare la teologia, nel Rinascimento l’arte e durante l’Illuminismo le scienze. Il mondo contemporaneo è permeato di economia ed è compito del poeta sviscerarne i problemi concentrandosi soprattutto, come ha fatto Pound, sull’analisi del denaro e sui meccanismi della distribuzione dei beni.
 
  DAL TESTO – “Ho lavorato in questi anni, attorno all’ipotesi che queste difficoltà – in conseguenza delle quali sistemi democratico-rappresentativi che non aumentino la partecipazione paiono destinati a involgersi con caratteristiche sempre più oligarchiche – possano essere superate attraverso il convergere di due situazioni. Si tratta da un lato, dello sviluppo tecnologico, attraverso il quale si può pensare a quella che viene definita l’agorà informatica di cittadini sempre più in grado di meglio conoscere per deliberare (il vecchio motto di Luigi Einaudi); e deliberare in tempi brevi, grazie alla telematica; e, dall’altro lato, soprattutto dalla rivoluzione scientifica, riemergere del quale l’interesse di Pound per la cultura esoterica e la sua forte presenza nell’opera poetica poundiana è uno degli indici più importanti del XX secolo”.
 
  L’AUTORE – Luca Gallesi è nato a Milano, dove lavora come giornalista e insegnante. Da più di vent’anni cura libri, scrive saggi, traduce scritti e organizza mostre e convegni internazionali dedicati a Ezra Pound.
 
  INDICE DELL’OPERA – Introduzione, di Luca Gallesi – Attualità di Pound economista, di Giano Accame – L’anno sabbatico, valore indotto, valore creditizio e signoraggio, di Giacinto Auriti – La virtù nell’economia di Ezra Pound, di Mary de Rachewiltz - Ezra Pound tra economia ed esoterismo, di Giorgio Galli – Directio voluntatis. Pound’s economics in the Economy of “the Cantos”, di David A. Moody – Opere recenti su Pound economista: Accame, Marsh e Surette, di Tim Redman – A dangerous Difference: Pound, Douglas & Proudhon, di Leon Surette – “The State Is Corporate / as whith Pulse in Its Body”: Ezra Pound’s Byzantine and Fascist Paradigms for an Economic Program, di D. P. Tryphonopoulos – Documenti – Gli autori